Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Giulia D'Argenio

    Se dovessi riassumere la mia vita in un’immagine, la sola opzione sarebbe quella di un funambolo sospeso tra il sogno e la realtà, la passione e il disincanto, la curiosità per il grande mondo e radici profonde nelle cose più piccole dell’esistenza. Vivo in bilico tra il nord e il sud di un’Italia complessa e molteplice, attraversando realtà molto diverse, per vita e lavoro, che mi ha insegnato il valore della mediazione e della curiosità. Ho studiato il mondo arabo-islamico, prima di approdare al giornalismo per il quotidiano Orticalab. Alla fine, passando per un dottorato di ricerca sulla storia dell'Europa contemporanea, sono approdata al mondo dell’organizzazione culturale, sempre convinta che il sapere vada condiviso, per poter produrre bellezza. In fin dei conti, studiare, conoscere sono le sole armi che abbiamo per essere persone davvero migliori. Scrivere è sempre stata la mia legittima difesa: la libertà delle nostre idee è il bene più grande da difendere.
    • 20 Settembre 2024

    Il Cielo Itinerante: bambini a lezione di Spazio a Caivano

        Guardare il sole attraverso un telescopio e scoprire i corpi celesti costruendo un sistema solare in miniatura. Imparare, toccando con mano, che la matematica e le materie scientifiche...

    Giulia D'Argenio
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Settembre 2024

    Sordità, l’intervento di impianto cocleare raccontato in “Facciamo rumore”

          Dall'esperienza della community online “The Deaf Soul”, fondata da Chiara Buccello e Ludovica Billi e dedicata alla comunicazione e informazione sulla disabilità...

    Giulia D'Argenio
    • 9 Agosto 2024

    Fotografia, al Calabria Festival il ritratto di un nuovo Sud

      Viaggi spazio-temporali per immagini. Sono gli itinerari del reale che da...

    Giulia D'Argenio
    • 4 Luglio 2024

    Scuola di imprenditorialità: da Andria una microimpresa per la sicurezza dei lavoratori

        Lino Di Palma, Pierluca Di Pasquale, Pietro Pedico sono tre diciottenni, tre giovani periti informatici appena diplomati all’Istituto tecnico “Jannuzzi” di Andria. Nell’edizione...

    Giulia D'Argenio
    • 3 Luglio 2024

    Scuola, a Catania i giovani di tutta Europa per presentare le idee imprenditoriali di domani

      «Tutto nel mondo parte da una scintilla e la curiosità è la scintilla che consente a voi di brillare». Con queste parole, rivolte a una platea di mille ragazze e ragazzi provenienti da...

    Giulia D'Argenio
    • 29 Gennaio 2024
    • 1

    Il rap di Totò, dalla Comunità Ministeriale al palco del Sud Sound Festival

        Trovarsi a vent’anni, da un giorno all’altro, a firmare autografi accanto al nome di Finesse e a calcare la scena insieme ai propri idoli come Sfera Ebbasta. Non è la trama...

    Giulia D'Argenio
    • 19 Dicembre 2023

    iMorticelli: a Salerno un luogo di incontro e di aggregazione ri-generato

          Nel centro storico di Salerno c’è un luogo che parla, con voce di donna,...

    Giulia D'Argenio
    • 16 Novembre 2023

    Iran, a Napoli una manifestazione di sostegno alla battaglia delle donne per la libertà

        Decine di migliaia di donne e uomini, anche minorenni, arrestate tra cui 90 tra giornalisti e altri operatori dell’informazione e 60 avvocati; centinaia di uccisioni illegali;...

    Giulia D'Argenio

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.