Smart working dall'estero, ecco le conseguenze su previdenza e fiscalità del lavoratore

Lo Smart Working, com'è noto, consente al lavoratore subordinato di eseguire la prestazione lavorativa scegliendo autonomamente "tempi" e "luoghi di lavoro", con il solo vincolo del completamento delle "fasi, cicli ed obiettivi" predeterminati dal datore di lavoro. Questa libertà di scelta del luogo di lavoro nasconde però alcune insidie. Cosa accade, infatti, se il lavoratore decide di eseguire la propria prestazione lavorativa, in tutto o in parte, in uno stato diverso da quello in cui normalmente svolge la sua attività? Il tema della mobilità internazionale degli smart worker è quanto mai attuale, come dimostra il...