Ersilia Vaudo

Ersilia Vaudo, laureata in astrofisica, lavoro dal 1991 all'Agenzia Spaziale Europea, dove ho ricoperto vari ruoli e sono oggi Chief Diversity Officer. Vivo a Parigi da 30 anni con una pausa americana di 4 anni a Washington DC dove ha lavorato all'ufficio dell'ESA, curando in particolare le relazioni con la NASA. Sposata con Stefano, ho due figli Francesco 22 anni, e Caterina di 21, che studiano all'estero. Orgogliosa delle mie origini meridionali, sono cresciuta a Gaeta, scrivo di spazio e scienza convinta della forza ispiratrice di questi temi sui giovani. Amo il basket, il mare, gli epistolari e la matematica.
08 Marzo 2021

8 marzo, come dice Ibra "senza paura di sbagliare"

        Scritto con Francesca Borgonovi, senior analyst - education for inclusive Societies Ocse   ‘Il fallimento è una parte del successo. E se sbaglia Zlatan puoi sbagliare anche tu’”. Il monologo del campione Ibrahimovic sul palcoscenico dell’Ariston alla finale del festival di Sanremo avrebbe potuto toccare vari temi, e si è invece centrato su questo messaggio, potente. Il “non fare” per paura di non riuscire, è il più grande degli sbagli. In altre parole, ragazzi, provateci! Bellissimo. E le ragazze? Sarebbe interessante misurare l’effetto di questa esortazione, che ha raggiunto 11 milioni di persone, su di...

17 Febbraio 2021

La matematica come abilitatore di futuro. La ripresa passa anche da qui

      La pandemia ha accentuato la ferita delle disuguaglianze. I più colpiti sono sempre loro, le famiglie disagiate, i giovani e le donne. La proporzione di laureati sotto i 34 anni che non ha un lavoro è in cresciuta, più di uno su tre. A dicembre dei 101 mila lavoratori in meno, 99 mila sono donne. E, secondo i dati Istat il 26,6% dei figli rischia un 'downgrade' rispetto ai genitori, con una situazione molto più grave al Sud. Tutte punte di iceberg di una realtà che da troppo tempo ci tira giù: povertà educativa profonda, grandi disparità territoriali, scarsa mobilità intergenerazionale tra livelli di istruzione, basso...