Cristiana Gamba

Classe 1968, prima cronista sulla piazza di Milano ora al desk della redazione online del Sole 24 Ore. Da sempre sui temi del lavoro. Art addicted. Vittima del garage rock (la passione del marito)
03 Febbraio 2019

Adozione e nonni, istruzioni per l'uso

    Quando arrivi in Italia, dopo diciassette ore di volo perché sei andata a prendere il tuo bambino dall’altra parte del mondo, ti sembra di avere viaggiato dalla Terra alla Luna in un battibaleno. Sei stordita. Per me è stato così, per mio figlio molto di più. Aliene le persone, alieni gli odori, i colori, i sapori. Alieni mamma e papà. Tutto è terribilmente diverso. Altro che bimbo felice di avere trovato una famiglia: l’arrivo nella nuova casa segna l’inizio di un nuovo percorso. Quello di imparare ad essere figlio, di accettare l’amore di chi ancora ti è estraneo ma ti ha fortemente voluto. Facile a dirsi, altra...

04 Marzo 2016

Il mio collega guadagna di più, smetto di lamentarmi e chiedo un aumento di stipendio?

L'altro giorno ho avuto la fortissima tentazione di sbirciare la busta paga del mio compagno di scrivania. Stesso incarico, vicini per età, uguali mansioni. Chissà se anch'io rientro nella media europea per cui le donne - a parità di lavoro - guadagnano il 16% in meno degli uomini? E se sì quale misterioso arcano ha deciso di condannarmi a una pensione inferiore, oltre che a una valutazione al ribasso del mio lavoro? Siamo dunque destinate allo stipendio light per l'eternità? Partiamo dall'inizio. La fredda statistica L'asimmetria salariale esiste, e con questo dobbiamo fare i conti una volta per tutte. Eurostat, nella sua ultima...

15 Febbraio 2016

Arriva lo smartworking, chi ha paura della flessibilità alzi la mano

Si è fatto desiderare ma alla fine lo smart working è arrivato anche in Italia. Il Consiglio dei ministri ha varato il disegno di legge, e si comincia a discutere sui diritti e doveri del lavoro agile (sinonimo caldeggiato dalla Crusca). Sia chiaro: il testo deve ancora percorrere l'iter parlamentare, ma questo ci consente di ragionare su alcune questioni prima che diventino legge. Da un primo e veloce sondaggio - di quelli fatti a botta calda tra colleghi e amici - mi sembra che l'approccio al lavoro smart non trovi vie di mezzo. O si ama (con alcuni distinguo), o si odia. I commenti oscillano dall'euforia di chi afferma "Finalmente...