Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Cristiana Capotondi

    Cristiana Capotondi nasce a Roma nel settembre del 1980. Nel 1993 inizia a recitare interpretando spot pubblicitari e film per la televisione. Il successo, però, le arriva, nel febbraio 2006, dal cinema: il film Notte prima degli esami è campione di incassi. Da allora, alterna film d’autore e commedie di grande successo, importanti mini serie tv e qualche esperienza estera. Nel 2014 esordisce alla regia con un cortometraggio, Sulla poltrona del Papa, e l’anno seguente dirige un documentario su Il Corriere della sera, Solferino 28, nel film documentario Milano2015.
    E’ laureata in scienze della comunicazione a La Sapienza di Roma. Dal 2007 è milanese d’adozione.
    • 17 Novembre 2016

    7 Minuti: a quali diritti siamo pronti a rinunciare per lavorare?

    Latina. Una fabbrica di calzini viene venduta da proprietari italiani ad una multinazionale francese. Come condizione all'acquisto i francesi richiedono che i dipendenti accettino di ridurre la pausa pranzo...

    Cristiana Capotondi
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Maggio 2016

    Tiget: dove l’Hiv diventa la cura a malattie genetiche

    Qualche giorno fa sono andata a visitare l’SR-Tiget, un istituto di ricerca fondato da Telethon...

    Cristiana Capotondi
    • 24 Marzo 2016

    E’ ora di cercare su internet un dibattito positivo, sul modello dell’elogio greco

    Ho appena iniziato il mio viaggio come blogger e già mi trovo a dover fare i conti con una pirandelliana maledizione. In risposta al mio ultimo scritto ho ricevuto tanti commenti e da uno di questi ho...

    Cristiana Capotondi
    • 17 Marzo 2016

    Donne nei cda? Questione di Eva contro Eva

    Su Netflix ci sono due serie sul narcotrafficante colombiano Pablo Escobar. La prima, Narcos, più plastificata, all’americana quindi piena di manipolazioni mediatico-storiche, la seconda, Pablo Escobar...

    Cristiana Capotondi
    • 10 Marzo 2016
    • 2

    Basta scimmiottare i maschi, il potere può essere femminile

    Qualche giorno fa ho incontrato una donna manager di una delle più importanti aziende italiane. Nell’incontro mi sono scoperta a notare il potere di questa donna riflesso nei suoi collaboratori maschi...

    Cristiana Capotondi
    • 3 Marzo 2016

    Cirinnà, basta intransigenza e isterismi

    I pregiudizi e le ideologie hanno già ampiamente dimostrato come possano essere pericolosi per il mondo. Così, personalmente, in questi giorni, in cui si sta discutendo di lotte civili e diritti/doveri...

    Cristiana Capotondi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.