Chiara Cecilia Santamaria

Sono nata e cresciuta a Roma ma vivo a Londra da cinque anni. Ho aperto machedavvero.it nel 2008 quando, incinta di 5 mesi, il mio co.co.pro. non è stato rinnovato. Oggi è tra i blog personali più letti in Italia. Ho scritto due libri per Rizzoli: ‘Quello che le mamme non dicono’ (2010) e ‘Da qualche parte nel mondo’ (2016). Ho collaborato con Vanity Fair, Cosmopolitan, Gioia, Donna Moderna. Mi piace mescolare argomenti leggeri a temi considerati delicati, dei quali c’è molto bisogno di parlare apertamente.
20 Febbraio 2018

L'avventura di fare impresa in Uk

    Avevo capito da un pezzo che avrei finito per lavorare per conto mio, ma la parola ‘imprenditrice’ non mi passava per la testa. A pensarci bene, è una cosa che noto spesso: risulta facile definirsi freelance, anche ad oltranza e anche quando la linea tra freelancing e impresa è già stata attraversata. Ma facciamo un passo indietro. Mi chiamo Chiara, appartengo a quella categoria dei ‘precari esistenziali’: fascia trentenne, nessuna certezza sotto i piedi e nessun futuro economico all’orizzonte. Ma il presente, quello c’è. Da dieci anni ormai, da quando era considerato un non-lavoro, faccio parte della schiera dei...

16 Febbraio 2017

La genitorialità condivisa conviene a tutti. Perché non facciamo il primo passo?

Succede ogni volta che viaggio: c’è sempre qualcuno che si sente in dovere di chiedermi ‘dove hai lasciato tua figlia?’. Di solito quel qualcuno è un uomo e spesso ha figli anche lui, ma nessuno gli ha posto la stessa domanda. Quando lo faccio io, ridacchia. La norma, in fondo, è questa: la donna sta a casa con i figli, il marito è in giro a lavorare. La donna abbandona o rallenta la carriera, l’uomo - di contro - la potenzia per mantenere la famiglia. Quando è anche la donna a farlo, deve dare delle spiegazioni. Deve giustificarsi. Deve viverlo male, indossando i sensi di colpa che la società ha cucito per lei. Deve...