Carla Garlatti

Carla Garlatti, nata a Udine il 20 maggio 1957. Mi sono laureata in Giurisprudenza a Padova. Sono entrata in magistratura nel 1986: ho svolto le funzioni di giudice ai tribunali di Udine, Milano, Venezia e Padova. A Venezia, inoltre, sono stata consigliere di Corte d’Appello. Ho lavorato all’ufficio legislativo del ministero della Giustizia e ho preso parte a diversi organismi in materia di diritto di famiglia e minori, tra cui l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Per quattro anni ho presieduto il tribunale per i minorenni di Trieste. Dal 14 gennaio 2021 ricopro l’incarico di titolare dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
18 Febbraio 2021

Bambini, servono azioni per il benessere emotivo e la salute mentale

    Siamo abituati a lottare per difendere bambini e adolescenti da nemici visibili: persone che abusano di loro, insegnanti maneschi, genitori maltrattanti o violenti, bulli. Questi nemici hanno tutti una fisicità. Ma ne esiste uno insidioso e invisibile, che è altrettanto pericoloso perché ne mina il benessere: il disagio emotivo. La pandemia ha fortemente colpito i nostri ragazzi, non solo per i traumi legati alla malattia e alle conseguenze economiche e sociali, ma anche perché ne ha stravolto la quotidianità. Ci sono le difficoltà a frequentare amici e amori, c’è la didattica a distanza, ci sono giorni che sembrano...