Bambini, servono azioni per il benessere emotivo e la salute mentale

Siamo abituati a lottare per difendere bambini e adolescenti da nemici visibili: persone che abusano di loro, insegnanti maneschi, genitori maltrattanti o violenti, bulli. Questi nemici hanno tutti una fisicità. Ma ne esiste uno insidioso e invisibile, che è altrettanto pericoloso perché ne mina il benessere: il disagio emotivo. La pandemia ha fortemente colpito i nostri ragazzi, non solo per i traumi legati alla malattia e alle conseguenze economiche e sociali, ma anche perché ne ha stravolto la quotidianità. Ci sono le difficoltà a frequentare amici e amori, c’è la didattica a distanza, ci sono giorni che sembrano...