Università, dal Portogallo la ricetta per la carriera delle donne

Le università possono aiutare le donne a diventare più brave di quanto già siano, garantendo loro una formazione di alto livello. Ma anche diventare il motore di quel cambiamento culturale che ancora manca per realizzare una vera e propria leadership al femminile. Concreta, accessibile a tutte e non solo sulla carta. Ne è convinta Isabel Capeloa Gil, rettrice dell'università Cattolica del Portogallo e prima presidente donna della Federazione Internazionale delle Università Cattoliche (Fiuc). Nei mesi scorsi la rettrice è stata in Italia per la riunione del Consiglio Scientifico dell’Avepro, l’Agenzia della Santa...