categoria: Off
Pink Tax parte seconda. Ecco la lista dei profumi “scorretti”

Alley Oop vi ha già parlato della Pink Tax, il sovrapprezzo da pagare su molti prodotti per il solo fatto di volerne la versione pour femme: dal deodorante al body per la neonata, dalla bambola-supereroina (anziché supereroe) alla maglietta per l’allenamento in palestra. Nella stanza dei bottoni della piattaforma e-commerce idealo hanno letto il nostro post e hanno deciso di venirci in aiuto. Di mestiere comparano le offerte di circa 1000 negozi web, così hanno analizzato i prezzi di 120 tra profumi e deodoranti. Il risultato?
La lista è qui per essere letta da ciascuno (le rilevazioni di prezzo si riferiscono a maggio 2016): La disparità di genere costa 44 euro in più al litro. In media, 1,2 euro in più a confezione. E naturalmente c’è chi se ne approfitta di più: Chanel vende i 100 ml del suo Coco Mademoiselle Deodorant Spray a 36,9 euro, contro il 28 della versione Allure Homme. Mentre lo stick da 75 ml di Davidoff costa 17,95 euro quando è vestito da “Cool water woman Gentle”, solo 8,65 quando indossa il packaging “Cool water for men”. La gentilezza si paga cara, praticamente il doppio.
In tutti i casi oggetto d’indagine i prodotti sono del tutto simili per quantità, composizione e packaging, ma per il solo fatto di essere declinati al femminile, anziché al maschile, costano di più. Almeno nel 64% dei casi, sostiene lo studio di idealo. Non solo: poiché la piattaforma idealo compara non solo i prodotti a prezzi pieno, ma anche (e soprattutto) le offerte, possiamo affermare che i profumi e i deodoranti da donna sono sistematicamente più costosi anche in relazione all’offerta di volta in volta più conveniente proposta dai differenti rivenditori. Anche dai saldi, insomma, usciamo penalizzate.