11 Giugno 2018

Mamme millennials, con le sneakers ai piedi e lo smartphone in mano

scritto da

    Alla fine anche noi siamo diventate mamme. Quelle nate negli anni 80. Nell'armadio i poster di Dylan McKay di Beverly Hills 90210 e dei Back Street Boys hanno fatto spazio al corredino per il nascituro. Secondo l’ultimo dato reso disponibile dall'Istat nel 2014 erano 326.653 le donne tra i 19 e i 35 anni ad avere dato alla luce un bambino. È la carica delle mamme Millennials, con le sneakers ai piedi e lo smartphone in mano. E ovviamente rappresentano la stragrande maggioranza delle mamme italiane oggi. Rispetto alle precedenti, la generazione Y aspetta più a lungo di prima per creare una famiglia. Lo testimonia ancora una...

24 Aprile 2018

Il valore dei soldi per la Generazione Z

scritto da

    Ancora piccoli ma con le idee chiare anche sui soldi: ecco il rapporto con il denaro delle ragazze e dei ragazzi della cosiddetta Generazione Z, che comprende un età tra i 18 e i 23 anni. Non sorprende questo ritratto di una generazione che è nata e cresciuta in un periodo di crisi, discontinuità dei mercati internazionali, instabilità, forti mutamenti sociali e  rapida innovazione digitale. Questi ragazzi si contraddistinguono per essere molto concreti, disposti a lavorare sodo e risoluti nelle loro scelte. Nella ricerca Nielsen sugli stili di vita generazionali, un terzo degli intervistati della Generazione Z (32%) e dei...

14 Marzo 2018

Milano Digital Week, 400 eventi e una città in fermento. Qual è l'evento per te?

scritto da

    Domani parte la prima edizione della Milano Digital Week, che si traduce in 400 appuntamenti che connetteranno l'intera città attraverso il digitale. Quattro giorni di dibattiti, mostre, curiosità, seminari, performance, spettacoli, workshop, corsi di formazione e laboratori per scoprire gli aspetti più innovativi, e a volte inaspettati, del digital. Tutti i settori, nessuno escluso: dalle arti all'educazione, dalla mobilità al business, alla comunicazione, dalla manifattura alla sanità, fino alla sicurezza. Condivisione di conoscenza e nuove visioni per gli adulti, senza dimenticare i più piccoli che potranno divertirsi in...

12 Febbraio 2018

I social salveranno il Festival di San Remo dall'estinzione?

scritto da

      Siamo arrivati alla 68 esima edizione del Festival di Sanremo e io da buon millenials non posso averle viste tutte, almeno non dal vivo. Perchè sì, approfittiamone per sfatare questo falso mito, i millenials non sono coloro nati dopo il 2000 bensì coloro nati fra i primi anni ottanta e i primi duemila, quindi io, Gianluca Gazzoli, che di anni ne ho 29 sono un millenial e soprattutto guardo il Festival di Sanremo. Faccio outing anche se outing non è, l'ho confessato più volte anche pubblicamente quanto ami questo grande evento, cosa significhi per me e sopratutto è stato indescrivibile aver partecipato a quest'ultima...

08 Gennaio 2018

Apple e Google: i migliori datori di lavoro al tempo dei Millennials

scritto da

Le festività natalizie cadono una volta all'anno e proprio per questo ci permettono di indulgere, rallentare i nostri tempi per riflettere o coccolarci. Questi giorni di festa vogliono dire rimpatriate di amici e parenti, tavole imbandite, doni e... liste. Si parte con quella dei regali che si vorrebbe trovare sotto l'albero – qualche dritta a Babbo Natale non fa mai male – per arrivare all'elenco dei buoni propositi per l'anno nuovo. Cartacei o digitali, in entrambi questi elenchi potrebbe capitare di spuntare la voce “un nuovo lavoro”. Che lo porti in dono Babbo Natale o che sia un obiettivo per il futuro, spesso il lavoro...

05 Dicembre 2017

Xennials, inventarsi un lavoro che ci renda felici

scritto da

      Un tempo la questione era molto semplice: una persona poteva lavorare oppure no. Al massimo ci si poteva spingere a categorizzare se la tal persona aveva un buon lavoro oppure no, laddove il “buon lavoro” rispondeva a criteri prevalentemente di prestigio sociale o di sicurezza contrattuale, come il lavoro pubblico. Oggi, nel 2017, la situazione è tremendamente complicata, parcellizata, sfaccettata. In principio è stato il lavoro precario, poi il lavoro a chiamata, poi la partita iva ma con orari da ufficio, poi molti si sono resi conto che tanto valeva mettersi in proprio, qualcuno ha scoperto di poter arrotondare con la...

27 Novembre 2017

Più preparate ma meno retribuite: la fotografia delle giovani lavoratrici

scritto da

    Un consiglio alle laureande che si approcciano al mondo del lavoro? “Siate assertive”. Lo dice Daniela Arlenghi, co-general manager di Future Manager Recruitment commentando i risultati del rapporto "Giovani laureati in cammino tra università e carriera”. “Esprimere le proprie opinioni, fare valere i propri diritti e se ci sono delle discriminazioni fare sentire la propria voce cercando di combattere gli stereotipi” aggiunge. Lo studio è il frutto di una indagine condotta da Future Manager Alliance, gruppo specializzato in recruitment per laureati fino a 10 anni di esperienza professionale, ed è dedicato ai...

23 Ottobre 2017

L'hacker sul divano: più di un terzo dei Millennials ha letto messaggi ed email del partner senza permesso

scritto da

        Interno, notte. Un cellulare giace abbandonato sul divano. È quello del partner. Ad un certo punto lo schermo si accende. Una notifica luminosa avverte che è arrivato un messaggio. E dalle retrovie fa capolino un pensiero: “che faccio, sbircio?” A chi non è mai capitato di fare i conti con questa situazione? Dare un’occhiatina o reprimere la curiosità. La vostra reazione potrebbe dipendere, non solo dalla propensione personale a farvi i fatti vostri, ma anche dall’età che avete. Tra i Millennials, pare che l'impulso a dare uno sguardo alle comunicazioni del partner sia una tentazione troppo grande per poterle...

09 Ottobre 2017

7 Millennals su 10 sono disposti ad accogliere i rifugiati nel proprio Paese

scritto da

    L'estate che ci siamo appena lasciati alle spalle é stata contraddistinta dal dibattito sulla questione dei migranti e richiedenti asilo. Se ne é parlato molto in tv e sui giornali. Tra notizie, commenti e smentite non sempre il dibattito è stato all'altezza della complessità del problema. Spesso si è assistito ad episodi di intolleranza alimentati da bufale e polveroni mediatici. La solidarietà però trova casa tra le generazioni più giovani. Secondo un'indagine promossa dal World Economic Forum 7 Millennals su 10 sarebbero disposti ad accogliere i rifugiati nel proprio Paese. Il Global Shapers Annual Survey 2017 è...

25 Settembre 2017

Vacanze da viveur addio, i giovani preferiscono le esperienze formative all'estero

scritto da

    Mettersi alla prova in un Paese lontano, assorbire la ricchezza culturale del mondo e allo stesso tempo costruire competenze importanti per la carriera: le vacanze-lavoro possono essere un'ottima opportunità per vedere il mondo mentre si arricchisce il proprio curriculum vitae. Per questo motivo sempre più giovani scelgono il periodo delle vacanze per investire nel proprio futuro professionale e sviluppare competenze utili per affacciarsi al mondo dell'impiego. Lo conferma uno studio condotto da Espresso Communication su 1400 giovani tra i 18 e i 29 anni da cui emerge che il 72% dei ragazzi italiani sarebbe disposto a...