
Alla fine del mare: i disegni dei bambini raccontano la vita dei migranti
Un libro che non doveva essere un libro, non cercato, non voluto, non pensato. Un libro che è nato da sé, da una giornalista che è andata per un mese come volontaria...
Un libro che non doveva essere un libro, non cercato, non voluto, non pensato. Un libro che è nato da sé, da una giornalista che è andata per un mese come volontaria...
Visitare la zona della stazione Termini o l’area intorno a piazza Vittorio a Roma guidati in cuffia dalla voce di Bakary (Mali) o di Samuel (Congo). E girare per le strade del quartiere incuriositi...
Mi sono spesso chiesta, negli ultimi tempi, che cosa avrebbe detto Alessandro Leogrande sulle vicende degli sbarchi negati, delle chiusure dei porti, dell’arresto del sindaco di Riace...
Dal 18 dicembre del 2000 si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno, dunque, la ricorrenza...
Sono nata in Calabria 26 anni fa. Come tanti miei coetanei e come molti hanno fatto prima...
Interno giorno, classe di prima media inferiore, secondo giorno di scuola. La professoressa di italiano chiede: "Ragazzi,...
La Germania ha presentato il documento contenente i punti chiave della futura legge sull’immigrazione di forza lavoro specializzata. Prevista dal contratto di governo della Grande Coalizione,...
Il tema immigrazione “preoccupa” il 58% degli italiani, ma per tre connazionali su quattro chi scappa da guerre e terrorismo «va accolto». Lo rivela un sondaggio della Doxa, a pochi...
Due occhi neri profondi, un sorriso di una dolcezza disarmante, così Noa si presenta alla conferenza stampa indetta prima del suo concerto a Villa Arconati e organizzata dall’Assessorato alla...
Stranieri, islamici, ebrei e donne. Sono queste le categorie contro cui si rivolgono i tweet più violenti della rete. A dirlo è la nuova versione della Mappa dell'Intolleranza, un...