
Quando il passato è d’ispirazione. Conversazione con Cristina Celestino
In quanti possono vantare una casa degna di un museo di design,...
In quanti possono vantare una casa degna di un museo di design,...
Cosa hanno in comune coding e tecnologia con moda e lusso? Cosa c'entrano i numeri e le formule con i tessuti pregiati e i vestiti delle griffe? Se lo chiedete a Deborah Lee, chief people officer...
Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire che sbagliando s’inventa (Gianni Rodari). Quanto è importante il piacere della scoperta creativa per...
“Sono nata praticamente con la matita in mano. Ho scelto la strada giusta per me: architettura. E in effetti l’ho fatto, l’architetto, per quattro anni. Poi ho dovuto cambiare strada e...
Lei si definisce un’information designer, in realtà è molto di più. Qualcosa di indefinibile per la capacità di trasformare i numeri, come per magia, in vere e proprie opere d’arte....
Può la felicità essere una discriminante nella scelta di un lavoro? Ponevo questa domanda quando raccontavo la storia delle fioriste di Modena, ma non posso fare a meno di scontrarmi...
Un architetto a scuola? Ci avete mai pensato? Una figura che guidi e supporti un gruppo di lavoro formato da ragazzi adolescenti. Un binomio non solo possibile ma anche molto interessante, quello tra...
La campagna svizzera e le cataste di legna perfettamente ordinate fanno...
Siete alla ricerca di creative con cui collaborare per un progetto? O semplicemente avete voglia di seguire su Twitter la conversazione al femminile in ambito design? Ora tutto è più semplice grazie...
I grandi magazzini milanesi La Rinascente compiono 100 anni e quale occasione migliore per ripercorrerne la storia, gli eventi e le innovazioni che l'hanno resa celebre in tutto il mondo? Non una, ma ben...