
Olimpiadi 2024, tutti possono candidarsi a portare la torcia
«Tutti possono candidarsi a portare la fiamma; qualsiasi siano l'età, il sesso e lo status sociale». A dirlo è una delle tante persone "qualunque" che hanno sorretto la torcia...
Abruzzese di nascita, milanese d’adozione. Nella mia "prima vita" pesavo 120 kg e pensavo di diventare ricercatore, nella "seconda" ho scoperto che scrivere mi rendeva più felice. Nel frattempo ho lasciato per strada 53 kg grazie allo sport che ha migliorato me stesso, la qualità della mia vita e quella del mio cuore, facendomi scoprire risorse che credevo di non possedere. Ho una laurea in CTF, due Master, un PhD in Fisiologia e una passione infinita per la comunicazione. Il triathlon e la bicicletta sono le mie due palestre per le sfide della vita quotidiana, il web e i social media la mia casa che ogni giorno provo a rendere calda e accogliente. Credo nel potere della gratitudine e nella qualità dei rapporti umani. Gli amici mi dicono che sono ancora un sognatore. Io sento solo di essere una persona positiva. Su IG (@giacomo_petruccelli) racconto un po' di me e dei miei viaggi in bici.
«Tutti possono candidarsi a portare la fiamma; qualsiasi siano l'età, il sesso e lo status sociale». A dirlo è una delle tante persone "qualunque" che hanno sorretto la torcia...
Lavoro e vacanza, un binomio possibile? Nasce dall'unione tra i due termini inglesi la parola "workation", espressione massima delle sperimentazioni generate dalla pandemia...
Nel 2023, quasi 62 milioni di turisti hanno scelto l'Emilia-Romagna per trascorrere le proprie vacanze con 14,5 milioni di arrivi. Un vero record che ha superato i numeri del pre-pandemia...
Sport e beneficienza è un binomio sempre più consolidato che si sviluppa in varie...
Si chiama Sport senza confini ed è il progetto della scuola itinerante Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici E Sperimentali) che prevede un percorso di undici...
Se questa storia fosse un libro, probabilmente sarebbe Ragione e sentimento di Jane Austen. Solo che in questo caso, al posto delle sorelle Elinor e Marianne Dashwood,...
La storia recente dell'alpinismo femminile è testimone di imprese realizzate da donne diventate fonti di ispirazione e cambiamento. Nel maggio del 1974, per esempio, Naoko Nakaseko,...
La disabilità può diventare più invalidante se maggiori sono le barriere che incontra. Ed è il caso di intendere la disabilità in senso ampio, come la condizione di tutte quelle...
Un regista, un viaggio e una telecamera per documentare Una bici per la scuola, il progetto di Interlife - Onlus milanese che opera nella Cooperazione Internazionale - che in India...
La diversità in tema di sessualità, etnia, religione, istruzione e occupazione è tema di confronto in Europa ormai da molti anni. In questo scenario, i media tradizionali e quelli...