Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Novembre 2024

    Violenza sulle donne, l’aumento tra i giovani tra modelli che non funzionano e analfabetismo emotivo

        Analfabetismo emotivo e carenza di educazione sessuale; Covid, con il carico di ansia,...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Novembre 2024

    Scuola, come cambia l’insegnamento e lo studio con l’AI?

        Avremo ancora le lavagne? Il compagno di banco? L’insegnante che ci guarda negli occhi e che ci aiuta a formare uno spirito critico? L’Ai generativa, come Internet negli anni...

    Simona Rossitto
    • 28 Giugno 2024

    Tv, stasera su Rai1 alle 23.15 i Diversity Media Awards

      Tornano su Rai1 venerdì 28 giugno alle ore 23.15, con la conduzione di Francesca Michielin ed Ema Stokholma, i...

    Monica D'Ascenzo
    • 28 Gennaio 2021

    Sciopero dei giornalisti del Sole 24 Ore

          Care lettrici, cari lettori, venerdì Il Sole 24 Ore non sarà in edicola, il sito oggi non verrà aggiornato e le pubblicazioni periodiche, nei prossimi giorni, usciranno con...

    Alley Oop
    • 24 Luglio 2020
    • 10

    Alley Oop-Sole 24 Ore vince con Università Vanvitelli, Prodos e D.i.Re il bando europeo “Never Again”

          Dopo l’informazione, l’approfondimento, lo studio del problema della violenza di genere, attraverso centinaia di post, due convegni e due e-book intitolati “#Hodettono”...

    Simona Rossitto
    • 13 Novembre 2019

    Tutto quello che dobbiamo ancora imparare dalla prima donna direttrice al Financial Times

    In Gran Bretagna è caduto un altro bastione maschile: per la prima volta in tutti i suoi 131 anni di vita, il Financial Times ha scelto un direttore donna. Anzi, una direttrice. Roula Khalaf da gennaio...

    Micaela Cappellini
    • 16 Marzo 2018

    100 IL in 10 anni, un compleanno speciale per il maschile de Il Sole 24 Ore

          Ci sono storie che hanno un inizio folgorante, catturano subito. Era il 2008, nasceva un giornale mai visto, proprio sul limite di un’epoca d’oro e l’inizio di una crisi...

    Nicoletta Polla Mattiot
    • 11 Gennaio 2018

    Fa meglio un discorso di Oprah Winfrey o una Carmen che non muore più?

          La Carmen non muore più. Almeno non nel finale cambiato al teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal regista Leo Muscato. La bella sigaraia protagonista dell'opera di Bizet,...

    Simona Rossitto
    • 18 Settembre 2017

    #BacktoSchool: il 20 settembre parliamo di scuola, ecco con chi

            Raccontare la scuola di oggi oltre i numeri e le statistiche, puntando dritto alla complessità e alle sfide con le quali, ogni giorno, insegnanti e genitori sono chiamati...

    Alley Oop
    • 13 Febbraio 2017

    Alley Oop: una settimana di guestblogger, la nuova sezione video e il primo ebook per festeggiare un anno di vita

    “Non chiederti cosa i tuoi compagni di squadra possono fare per te. Chiediti cosa tu puoi fare per i tuoi compagni di squadra.” (Magic Johnson) Indosso questa scritta grazie alle mie compagne di...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.