Genitori separati, il collocamento paritario previsto dal contratto di governo ha senso?


Nel contratto per il Governo della Lega e 5Stelle si propone come regola l'affido condiviso con collocamento paritario per realizzare un equilibrio tra le due figure genitoriali, rivalutando il mantenimento in forma diretta. L'affido condiviso dei figli minori dal 2006 (L.54/2006) è la regola per l'affido dei figli a seguito della cessazione della convivenza tra i genitori. Dal 2006 infatti l'affido condiviso che prima era l'eccezione è divenuta la regola, nel mentre l'affido esclusivo è divenuto l'eccezione. Non c'è alcun dubbio che per una crescita equilibrata e sana di un figlio sia opportuna la frequentazione...