
Cosa frena in Italia la laurea dei maschi?
Perché sono così pochi i laureati maschi nel nostro Paese? La serie storica trentennale dei neolaureati di primo e secondo livello evidenzia una differenza di genere profonda...
Perché sono così pochi i laureati maschi nel nostro Paese? La serie storica trentennale dei neolaureati di primo e secondo livello evidenzia una differenza di genere profonda...
“Comprendere cosa sia davvero l’essere umano, quale sia la motivazione che lo spinge a definirsi in un certo modo, a porsi in relazione con gli altri, ad avere un’idea del...
In 7 anni, 86 i giovani premiati su un totale di oltre 200 tesi...
Su web e social 1 donna su 4 ha ricevuto, almeno una volta, apprezzamenti fisici pesanti - percentuale che arriva al 45,9% tra i 18 e 24 anni - ma anche esplicite proposte sessuali....
Il Consiglio dell’Unione Europea EPSCO (Employment, Social Policy, Health and Consumer Affairs Council ossia “Consiglio per gli affari dell’Occupazione, della...
Cosa ci immaginiamo quando pensiamo a un software developer? E chi lavora in una scuola? Chi ci aspettiamo di incontrare in una casa di cura andando a visitare un parente anziano?...
In "Parole per giocare", uno dei suoi ultimi libri scritto nel 1979, Gianni Rodari invitava i bambini a "fare le cose difficili": È difficile fare le cose difficili: parlare...
Natale al telefono con chi è solo. È questo il programma dei volontari di Telefono Amico Italia. L’associazione di volontariato terrà, infatti, attivo il proprio servizio di...
Aumentano le risorse per la lotta alla violenza. Aumentano con l’ultimo riparto firmato da 55 milioni per il 2023 (dai 40 milioni del 2022). Aumentano grazie alla votazione dell’emendamento...
Lo sport, l'amore, il mistero. Ma anche grandi classici intramontabili. Ci sono tante sorprese nei consigli di lettura che abbiamo raccolto tra gli under 18. Lettori preziosi, se si considera che la...