15 Giugno 2017

L'assurda agevolazione di Oxford per le studentesse in nome della parità

scritto da

Come vi sentireste se – in quanto donne – poteste beneficiare di facilitazioni nello svolgere un esame o un qualsiasi test di studio o di lavoro? Valorizzate o discriminate? Un autogoal: non si può definire diversamente la decisione della Facoltà di Storia della celeberrima Università di Oxford di sostituire uno dei cinque esami finali con a “take-home” paper, una tesina, per le studentesse. La ragione risiederebbe nella volontà di colmare il gap del 6% tra le donne che ottengono il massimo dei voti (first class degree) e i loro colleghi maschi (dati 2016, Higher Education Statistics Agency). Gap causato – secondo...

17 Maggio 2017

Sette competenze da imparare per avere successo

scritto da

Ci sono corsi di studio che fanno trovare più facilmente lavoro, per esempio quello in Ingegneria gestionale o quello in Scienze Informatiche. Ci sono città dove è più facile fare carriera, per esempio Londra e oggi un po' anche Milano. E poi ci sono abilità che servono a trovare lavoro, a fare carriera e anche a vivere meglio con gli altri. Sul prestigioso magazine americano Forbes, Travis Bradberry - autore del best-seller Emotional Intelligence 2.0 - ne individua sette. Sette skill da imparare per avere successo nella vita. E in alcuni di questi, forse, noi donne siamo più avanti degli uomini. 1) Il silenzio è d'oro. Ovvero:...

27 Aprile 2017

Le quattro intelligenze relazionali: un must per le imprese

scritto da

Che di intelligenze ce ne sia più di una lo sanno ormai anche i sassi, sebbene al momento ben poco sia cambiato nei sistemi educativi, nei servizi di orientamento - se davvero si possano definire tali - e nelle policy di recruiting delle aziende. Stessa cosa vale per l’intelligenza emotiva, più legata alle relazioni, che sebbene sia stata scoperta più di vent’anni fa, non risulta sia entrata a far parte della preparazione curricolare di insegnanti, manager e imprenditori. La pubblicazione nel 2010 di uno dei primi libri sul tema per le aziende in Italia, Intelligenza emotiva. Come trasformare le organizzazioni partendo dalle...

09 Marzo 2017

Donne e lavoro: chi ha il coraggio di dire la verità

scritto da

Passato e onorato l’8 marzo, vale la pena di affrontare a testa alta la realtà e trovare il coraggio di raccontare davvero come stanno le cose. Al di là dei numeri, dietro i numeri, a corredo dei numeri, perché se non partiamo da una visione autentica di ciò che succede nel mercato del lavoro, sarà difficile fare un salto di qualità. Quello che ci serve, per mettere le basi di un vero rinnovamento, è un’operazione di trasparenza da parte di chi è testimone, ma anche attore, di quanto succede nelle aziende, negli studi professionali, nelle università, nei centri di ricerca, nel mondo dell’arte, nella pubblica...