24 Maggio 2023

Dall’Afghanistan all'Italia grazie ai corridoi lavorativi

scritto da

    La mattina del 23 maggio un volo speciale proveniente da Islamabad è atterrato a Ciampino. Al suo interno viaggiava un gruppo di 9 rifugiati afghani che sono stati  accolti nel nostro Paese grazie all’attivazione, per la prima volta, di corridoi lavorativi. Si tratta di un progetto pilota, reso possibile grazie a Caritas e a Consorzio Communitas e che Fondazione Pangea Onlus ha fortemente sostenuto. Tra i professionisti arrivati in Italia ci sono un ingegnere civile, un'informatica, una graphic designer, un addetto al controllo qualità e altri profili ancora. Lavoreranno tra Firenze e Milano e in Italia sono...

05 Ottobre 2021

Il piano contro la violenza sulle donne è in ritardo: la politica sottovaluta?

scritto da

    Il piano anti violenza manca da nove mesi. Il progetto triennale 2017-20, con cui si tracciava per la prima volta un approccio onnicomprensivo alla lotta alla violenza maschile sulle donne, basato sulle tre P della Convenzione di Istanbul (prevenzione del fenomeno, punizione del colpevole, protezione delle vittime), è infatti scaduto a dicembre scorso. Nel frattempo il lavoro sul nuovo piano è andato avanti, ci sono stati i  tavoli tematici con tutti gli stakeholder, le parti sociali e datoriali, le associazioni. Il lavoro fatto è stato poi portato in Cabina di regia per la valutazione da parte delle autorità politiche...

06 Aprile 2020

Centri anti violenza: "Fondi insufficienti, con il Covid-19 strutture a rischio"

scritto da

Lo sblocco dei 30 milioni destinati alla lotta alla violenza è positivo. Ma per i centri anti violenza non basta, non è sufficiente. La violenza contro le donne, l’emergenza nell’emergenza pandemia, purtroppo non si ferma, e anzi assume connotati diversi e preoccupanti. Le donne vittime di violenza, infatti, a differenza delle altre persone che trovano nella casa un rifugio in questi giorni di paure, nell’ambito domestico sono doppiamente in pericolo. E i centri anti violenza, che si occupano di loro, sono ancora in affanno. Mancano i fondi per la sanificazione, mancano mascherine e presidi sanitari di base, ci sono i costi...