17 Maggio 2018

Fare i compiti è diventato un compito da genitori?

scritto da

I compiti a casa? Non sono roba per bambini. Anzi, molto spesso sono cose che i bambini (e i ragazzini) da soli non gestiscono. I compiti sono al centro di un dibattito molto acceso e con posizioni molto nette che riguarda la loro utilità o inutilità (ne abbiamo parlato qui: "Basta compiti! E' davvero la soluzione più giusta?"), ma per quanto riguarda la presenza o assenza dei genitori nelle attività scolastiche da svolgere a casa i toni si fanno più confusi. Possiamo dire che nelle chiacchiere "da parchetto" tra genitori, e in quelle da social, troviamo a grandi linee due schieramenti: chi ha figli in età scolare e chi...

02 Febbraio 2017

Basta compiti! E' davvero la soluzione più giusta?

scritto da

“Basta compiti!”, questo è il grido di protesta sollevato recentemente in Italia, soprattutto attraverso le pagine dei social, da parte di gruppi di genitori. Lo slogan è diventato il nome di un gruppo Facebook,  che ha lo scopo di mettere in evidenza l’inefficacia di un'elevata mole di compiti a casa. Pare, infatti, che i compiti affilggano gli alunni italiani, sin dalla più tenera età, impedendo loro di trovare il tempo sufficiente per svolgere attività ricreative o sportive. E’ vero che nelle scuole migliori d’Europa (Finlandia e Danimarca), non si assegnano compiti o, al limite, se ne assegnano pochissimi, ma è anche...

14 Ottobre 2016

Le ragioni dei genitori-contro-i-compiti? Anche no, grazie

scritto da

"Sono inutili: le nozioni ingurgitate attraverso lo studio domestico per essere rigettate a comando (interrogazioni, verifiche...) hanno durata brevissima: non "insegnano", non lasciano il "segno"; dopo pochi mesi restano solo labili tracce della faticosa applicazione". Recita così la prima motivazione della petizione su Change.org contro i compiti a casa. Una motivazione, che francamente mi sembra un po' debole, soprattutto messa per prima e facilmente smontabile. Eppure i firmatari superano i 17mila e questo mi fa fermare a valutare l'ipotesi che il movimento anti-compiti abbia qualche sua ragion d'essere. Poi incontro la notizia...