
Affido, la replica del primo firmatario del Ddl 832: “Travisato, l’unico riferimento è il benessere del minore”
Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...
Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...
In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%)...
Siamo a Roma, quartiere Monteverde. Il copione si ripete: un papà denunciato per violenza domestica,...
«Nel disegno di legge sull'affido condiviso pare registrarsi un arretramento rispetto a un'attenta valutazione dei diritti dei bambini, con il rischio che prevalga una prospettiva di tipo adultocentrico»....
Niente più obbligo, per il giudice, nei casi di separazione, di adottare provvedimenti «con esclusivo riferimento all'interesse morale e materiale dei figli». Al magistrato è affidato solo il compito...
Questa sera la facciata di Palazzo Madama e la fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale che si sono tinte di blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo,...
Basta con l'alienazione parentale nei tribunali italiani. Stop ai bambini trattati come pacchi da spostare o da contendere. Alt alla prassi di sottrarli alle madri con l'accusa di comportamenti...
Il 32% dei minori non accompagnati e dei giovani rifugiati e migranti che vivono in Italia non si sente sicuro, e tra questi il 53% è composto da ragazze. Eppure nei loro confronti i pregiudizi...
C’è un filo che unisce il progetto per mettere i ragazzi in contatto con le nuove tecnologie nel dopo scuola a Ossago Lodigiano, con il servizio di supporto psicologico del Municipio...
Mentre insegnanti, associazioni e studenti chiedono ripetutamente e a gran voce di inserire l’educazione alla sessualità, all'affettività e alle relazioni tra le materie scolastiche,...