
Italia, un’economia in mano a dirigenti senza laurea
In Italia gli occupati in possesso di una laurea sono pochi, rispetto alla media dei Paesi europei (22% contro 34%), e dunque non sorprende che anche tra i dirigenti (cod. 1 ISCO08) la...
In Italia gli occupati in possesso di una laurea sono pochi, rispetto alla media dei Paesi europei (22% contro 34%), e dunque non sorprende che anche tra i dirigenti (cod. 1 ISCO08) la...
Quando si parla delle pari opportunità e dell’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro la mente va quasi automaticamente alla Legge Golfo-Mosca del 2011, che ha introdotto le quote...
Qualche tempo fa entro nella sala di un evento a cui era presente tutto il vertice della finanza italiana (del settore pubblico e privato). Mi guardo intorno e vedo una distesa di completi...
Uno dei punti di forza della legge Golfo-Mosca è stato la previsione della propria “scadenza". Questo perché l’intento era quello di dare il via a un cambiamento culturale profondo...
La legge n. 120/2011 è stata presentata e approvata per far fronte alla consistente discriminazione nei confronti delle donne nei consigli di amministrazione delle aziende, riflesso...
La premessa: grazie alla legge Golfo-Mosca 120/2011 le donne nei Cda delle scoietà quotate sono passate dal 5,6% (172) del 2010 al 35% (1.240) del 2018. La tesi: questi risultati eccezionali...
Dipartimento della Presidenza del Consiglio per le Pari Opportunità, Consob e Banca d’Italia uniscono le forze per monitorare la presenza delle donne negli organi societari delle imprese...
Tutta questione di margini e redditività. Provate a chiederlo ai manager, agli investitori o ai fondi chiusi che rilevano aziende. In quest’ottica le conclusioni dell’ultimo Quaderno...
Corporate governance, sistemi economici, sistemi organizzativ, lettura di bilanci, gestione delle situazioni di crisi. Le competenze necessarie per sedere in un consiglio di amministrazione,...
Per una volta è la Silicon Valley a seguire l’Italia. Dopo anni di dibattito sull’efficacia delle quote di genere, discussioni sui pro e contro dell’introduzione delle...