Valentino Villanova

L’ architettura non era la mia strada, ma ne sono reso conto solo dopo essermi laureato! Ho preferito scegliere la mia passione, quella per il disegno ed il fumetto, così ogni giorno mi diverto.
Mi diverto a creare personaggi, a disegnarli e dar loro vita, mi diverto a consigliare le aziende su come utilizzare il fumetto come strumento di comunicazione e mi diverto a raccogliere i risultati e l’entusiasmo che il mio lavoro trasmette.
Non un mestiere il mio, ma una vocazione: qualcuno mi ha regalato un dono magico e ho deciso sfruttarlo al massimo. Da oltre dieci anni mi occupo di marketing legato all’illustrazione e al fumetto. Collaboro con numerose case editrici, periodici e quotidiani, ho pubblicato un paio di libri sulla caricatura, altro mio amore, e ho diverse mostre personali all’attivo.
Spero di continuare ancora a lungo a divertirmi!!!
15 Marzo 2020

Covid-19, un fumetto per spiegarlo ai bambini

        Cosa può fare un fumettista per bambini di utile al tempo del Coronavirus? Me lo sono chiesto quando è iniziato il propagarsi del virus in Italia e la rispistarispistarisposta è stata: essere utile mettendo al servizio dei genitori preoccupati uno strumento efficace e divertente per spiegare ai loro figli più piccoli cosa stesse succedendo, senza drammatizzare. E’ importante spiegarlo ai bambini nel modo giusto, perché si accorgono che nell’aria c’è tensione, che qualcosa sta cambiando. Soprattutto ora che la comunità scientifica e chi ci governa hanno stabilito che è fondamentale non lasciare le nostre...